- I Mostra veneta dell’artigianato, catalogo ufficiale, Longo e Zoppelli, Treviso 1928.
- La Rossignona. Prima mostra d’arte, con una nota di G. Comisso, Treviso, 1946.
- Mostra d’Arte Sacra, Treviso, Tip. Ars et Religio, Vedelago 1947.
- Sculture di Antonio Benetton, catalogo della mostra (Treviso, Galleria del Libraio, 27 maggio – 3 giugno 1950), testo di G. Comisso, Arti Grafiche Longo & Zoppelli, Treviso 1950.
- Catalogo 1952 della mostra di scultura e pittura al Palazzo dei Trecento in Treviso, presentazione di G. Comisso, La Tipografica, Treviso 1952.
- Mostra provinciale d’arte contemporanea, catalogo della mostra (Treviso, Palazzo dei CCC, 8-27 ottobre 1953), Tipografia Editrice Trevigiana, Treviso 1953.
- II Mostra provinciale d’arte contemporanea e retrospettiva di Luigi Serena, catalogo della mostra (Treviso,
- Palazzo dei CCC, 16 ottobre – 11 novembre 1954), presentazione di A. Pesenti, Tipografia Editrice Trevigiana, Treviso 1954.
- II Mostra interregionale della caricatura d’arte, presentazione di A. Mazza, Tipografia Popolare, Pavia 1955.
- III Mostra provinciale d’arte contemporanea, catalogo della mostra (Treviso, Palazzo dei CCC, 23 settembre – 14 ottobre 1956), Tipografia Editrice Trevigiana, Treviso 1956.
- Antonio Benetton, catalogo della mostra (Milano, Galleria d’Arte Cairola, 18-29 aprile 1957), presentazione di G. Comisso, s.e., s.l. 1957.
- P. BARGELLINI, Belvedere, panorama storico dell’arte, Vallecchi, Firenze 1957.
- XI Triennale di Milano, catalogo della mostra (Milano, Palazzo dell’arte al Parco-Milano, 27 luglio – 4 novembre 1957), Triennale di Milano, Milano 1957.
- Premio nazionale di pittura e scultura Luigi Lanzi, Corridonia, catalogo della mostra (Corridonia, 25 giugno – 2 luglio 1961), prefazione di M. Mercuri, Pro Corridonia, Corridonia 1961.
- Personale di Antonio Benetton, catalogo della mostra (Belluno, Museo Civico, 1962), presentazione di G. Comisso, s.e., s.l.
- E. ROTH (a cura di), Neue Schmiedeformen, Callwey, Monaco di Baviera 1962.
- Toni Benetton, catalogo della mostra (Treviso, Galleria La Riviera, 12-21 novembre 1962), Galleria La Riviera, Treviso 1962.
- V Mostra provinciale d’arte contemporanea e mostra retrospettiva del pittore G. E. Erler, catalogo della
- mostra (Treviso, Palazzo dei CCC, 14-30 giugno 1964), s.e., Treviso 1964.
- Kunstschmiedearbeiten von Heute, catalogo dell’Esposizione Internazionale (Lindau, 1965), Haus Holzmann, Bad Wörishofen [1965].
- G. ALOI, Architetture industriali contemporanee, Hoepli, Milano 1966.
- Il ferro battuto, testo di U. Zimelli e G. Vergerio, Fratelli Fabbri, Milano 1966, p. 153.
- Batacchi-Benetton, catalogo della mostra (Treviso, Galleria d’Arte Giraldo, 1967), s.e., s.l. 1967.
- F. BATACCHI, Benetton Antonio (Toni), in Gli anni ’60 dell’arte italiana. Panorama di pittura, scultura, ceramica,
- bianco-nero degli artisti italiani contemporanei operanti, Studio d’Arte, Piacenza 1968, vol. 1.
- F. BATACCHI (a cura di), La scultura in ferro nella città, domani: una mostra-proposta, catalogo della mostra (Trieste, Centro culturale, 6-20 luglio 1968), presentazione di G. Perocco, Longo e
- Zoppelli, Treviso 1968.
- F. BATACCHI (a cura di), La scultura in ferro e l’uomo nuovo, catalogo della mostra (Treviso, Chiostro
- di Santa Caterina, 1968), testi di F. Batacchi e G. Mazzotti, Longo e Zoppelli, Treviso 1968.
- Biennale d’Arte Sacra, Bologna – Roma – Milano, Federico Motta, Milano 1968.
- Cristo nella civiltà delle macchine, catalogo del Premio La Cittadella di Assisi, Tipografia Offset Christen, Roma 1968.
- Antonio Benetton, catalogo della mostra (Vicenza, Galleria d’Arte L’Incontro, 1969), presentazione di L. Rossi Bortolatto, s.e., s.l. 1969.
- XVIII Biennale d’Arte Triveneta, catalogo (Padova, Sala della Ragione settembre-ottobre 1969), Padova, Società Cooperativa Tipografica, Padova 1969.
- P. LORENZ, La ferronnerie italienne, G. M. Perrin, Parigi 1969.
- A. MÀDARO, Artisti trevigiani del Novecento, Editori Associati, Treviso 1970.
- G. MANDEL, L. ROSSI BORTOLATTO (a cura di), Toni Benetton, testi di G. Barbin, C. Munari e L. Rossi Bortolatto, catalogo della mostra (Milano, Rotonda della Besana, 1970), Società Industrie Tipografiche, Treviso [1970].
- F. BATACCHI, Il ferro battuto, Hoepli, Milano 1971.
- Catalogo Nazionale Bolaffi d’Arte Moderna n. 7, Bolaffi, Torino 1971, sub vocem Toni Benetton (cfr.
- Dizionario Bolaffi degli Scultori Italiani Moderni 1971).
- Catalogo Nazionale Bolaffi d’Arte Moderna n. 8, Bolaffi, Torino 1972, sub vocem Toni Benetton (cfr. Dizionario Bolaffi degli Scultori Italiani Moderni 1971).
- C. MORA TABOGA (a cura di), VIII Concorso Nazionale del Bronzetto (Padova, Sala della Ragione, ottobre 1971), Società Cooperativa Tipografica, Padova 1971.
- Dal vivibile al semovente, pieghevole della mostra (Mogliano Veneto, Villa Dall’Aglio, 1971), testi di A. Allegro, G. Barbin e L. Rossi Bortolatto, Mogliano Veneto 1971.
- G. MARCHIORI, Toni Benetton, in Dizionario Bolaffi degli Scultori Italiani Moderni, Bolaffi, Torino 1972.
- Antonio Benetton, catalogo della mostra (Milano, Centro Artistico La Galassia, 1973), presentazione di L. Rossi Bortolatto, testo di G. Nogara, s.e., s.l. 1973.
- Annuario Comanducci 1975, Luigi Patuzzi, Milano 1975.
- X Biennale del Bronzetto e della Piccola Scultura, Invicta, Padova 1975. Toni Benetton, catalogo della mostra (Galleria Forum, Zagabria, 1973), Zadrvzˇna Sˇtampa, Zagabria 1973.
- Toni Benetton, pieghevole della mostra (Asolo, III Festival Internazionale del film sull’arte e di biografie d’artisti, 1975), Asolo 1975.
- Toni Benetton: proposte, catalogo della mostra (Mestre, Galleria Fidesarte, 24 aprile – 17 maggio 1975), testi di F. Solmi, G. Marchiori e L. Rossi Bortolatto, s.e., s.l. 1975
- Toni Benetton oggi, catalogo della mostra (Treviso, Museo Ca’ da Noal, 1975), testi di G. Marchiori, F. Solmi, G. Mazzotti e L. Rossi Bortolatto, s.e., s.l. 1975.
- Tre momenti della scultura d’oggi: Murer, Cortelazzo, Benetton, presentazione di P. Rizzi, Germano Sommavilla, Longarone 1975.
- G. DALLA BARBA, Treviso l’altra, Arci UISP, Treviso 1976.
- Informazione Arte 1975/1976, Informazione Arte, Torino 1976.
- Arte Fiera ’77, Grafiche Zanini, Bologna 1977. Catalogo Nazionale Bolaffi della Scultura n. 2, Bolaffi, Torino 1977.
- Fiori del fuoco, pieghevole della mostra (Treviso, Galleria d’Arte Borgo, 1977), presentazione di L. Rossi Bortolatto, Soc. Industrie Tip., Treviso 1977.
- D. Z. MEILACH, Decorative and Sculptural Ironwork, Crown Publishers, New York 1977, pp. 11-308.
- N. RUJU (a cura di), Premio Pontano di Pittura e Scultura, catalogo della mostra (Napoli, Accademia Gioviano Pontano, 1977), s.e., s.l. 1977.
- F. SOLMI, M. VENTUROLI, P. D’ORTONA e M. PASQUALI (a cura di), XXXI Mostra internazionale di pittura F. P. Michetti: L’uomo e il suo spazio, Tipolito C. D’Argento, Francavilla al Mare 1977.
- I Mostra Toscana/Scultura, catalogo della mostra (Stia, Palagio Fiorentino, 29 luglio – 31 agosto 1978), Arti Grafiche Cianferoni, Stia 1978.
- IX Mostra Internazionale di Scultura all’aperto, catalogo della mostra, prefazione di M. N. Varga (Legnano, Fondazione Pagani-Museo d’arte moderna, 1973), s.e., s.l. 1978.
- Catalogo Nazionale Bolaffi della Scultura n. 3, segnalazione di M. Venturoli, Bolaffi, Torino 1979.
- IV Mostra Triveneta delle Arti, catalogo della mostra (Piazzola sul Brenta, Villa Simes, 1979), Tipolitografia Poligrafica Moderna, Padova 1979.
- G. SEMERÀK e K. BOHMANN (a cura di), Umelecké Koàrstvìa Zàmecnictvì, SNTL, Praga 1979, pp. 154-156.
- N. SHIKANAI (a cura di), The Hakone Open-Air Museum, the 1st Exhibition of Modern International Sculptures, catalogo della mostra (Hakone Open-Air Museum, 1o agosto – 31 ottobre 1969), Shokyu Segawa, Tokyo 1979.
- Art 11 ’80. Die Internationale Kunstmesse, G. Gissler, Basilea 1980.
- Catalogo Nazionale Bolaffi della Scultura n. 4, Bolaffi, Torino 1980.
- II Mostra Toscana/Scultura, catalogo della mostra (Stia, Palagio Fiorentino, 1980), Tipografia Artigrafiche, Firenze 1980.
- Comanducci. Dizionario illustrato dei Pittori, Scultori, Disegnatori e Incisori italiani moderni e contemporanei,
- Sies, Milano 1982.
- Towards A New Iron Age: Group Touring Exhibition, catalogo della mostra (Londra, Victoria and Albert Museum, 12 maggio – 10 luglio 1982), cit. in Guide to Exhibited Artists: Craftsmen, Clio Press, Santa Barbara 1985 (cfr. infra).
- L. BORTOLATTO (a cura di), I bronzi di Toni Benetton, catalogo della mostra (Mestre, Galleria d’arte moderna San Giorgio, 1983), Corbo e Fiore, Venezia 1983.
- I bronzi di Toni Benetton, catalogo della mostra (Mogliano Veneto, Comune di Mogliano Veneto, 1983), Corbo e Fiore, Venezia 1983.
- L. MENEGAZZI (a cura di), Bepi Fini Fotografo d’Arte, Zoppelli, Treviso 1983.
- L. ROSSI BORTOLATTO ed E. MANZATO (a cura di), Artisti trevigiani della prima metà del Novecento. Pagine aperte, vita segreta del Museo, catalogo della mostra (Treviso, Museo L. Bailo, 24 settembre – 30 novembre 1983), Zoppelli, Dosson di Casier 1983.
- Sine sole sileo, testi di G. Flora e A. Zanzotto; disegni di Toni Benetton; fotografie di L. Secco, Zoppelli, Dosson di Casier 1983.
- Annuario Comed. Guida delle Belle Arti n. 11, Comed, Milano 1984.
- I Mostra Internazionale della Piccola Scultura, catalogo della mostra (Castellanza, Palazzo Brambilla, 2 giugno – 29 luglio 1984), testi di G. Segato e S. Amori, Castellanza 1984.
- Annuario Comed. Guida delle Belle Arti n. 15, Comed, Milano 1985.
- T. BENETTON, Toni Benetton, TET, Treviso 1985.
- L. BORTOLATTO (a cura di), Libertà e Resistenza. Cinquantadue artisti per Vittorio Veneto, catalogo della mostra (Vittorio Veneto, Museo della Resistenza, 1985), Corbo e Fiore, Mestre 1985.
- L. BORTOLATTO (a cura di), Veneto al microscopio. Spaccato trevisano: quattro generazioni di artisti, catalogo della mostra (Londra, Harrods, 10-20 novembre 1985), SIT, Dosson di Casier 1985.
- Guide to Exhibited Artists: Craftsmen, Clio Press, Santa Barbara 1985 (cfr. supra).
- L. ROSSI BORTOLATTO (a cura di), Toni Benetton: ferri, bronzo, grafica, catalogo della mostra (Toronto, Istituto Italiano di Cultura, 27 marzo - 13 aprile 1985), testi di L. Benzi e L. Rossi Bortolatto, Corbo e Fiore, Venezia 1985.
- F. BATACCHI (a cura di), Tono e Toni, catalogo della mostra (Spinea, Villaggio dei Fiori, 20 settembre – 26 ottobre 1986), CETID, Mestre 1986.
- La Biennale XLII Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia, catalogo generale, Electa, Milano 1986.
- Toni Benetton. 50 anni «A tu per tu» con il ferro 1936-1986, pieghevole della mostra (Castelfranco Veneto,
- 1986), 1986.
- Toni Benetton. Esplorazione del mondo, dello spazio e delle tre dimensioni, pieghevole della mostra (San
- Donà di Piave, Caserma Tombolan, 1986), 1986.
- Arte a Treviso I Esposizione biennale provinciale d’arte contemporanea, testi di G. Colamarco, B. Fini, S.
- Maugeri e L. Bortolatto, Matteo Editore, Treviso 1987.
- A. BARZAGHI, Prometeo in villa, Acelum, Asolo 1987.
- L. BORTOLATTO (a cura di), La realtà dell’immaginario. Opere d’arte del XX secolo nelle Raccolte Pubbliche
- delle Regioni Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto, SIT, Casier 1987.
- A. MADARO, Toni Benetton, catalogo della mostra (Treviso, Banca Popolare di Asolo e Montebelluna, 4-31 dicembre 1987), Matteo Editore, Treviso 1987.
- Art. Today, The Australian Bicentenary 1788-1988, a cura della Regione del Veneto, mostra in varie città dell’Australia, Grafolito Treviso, Treviso 1988.
- I Benetton: due vite per il ferro, catalogo della mostra (Vittorio Veneto, Palazzo Piazzoni, 14 maggio – 11 giugno 1988), testi di L. Bortolatto, E. Crispolti, E. di Martino, P. Rizzi e A. Zanardo, Mareno di Piave 1988.
- La spiritualità nell’uomo d’oggi: rassegna d’arte sacra-pittura-scultura, architettura, letteratura e musica nella celebrazione dell’anno mariano voluta da Sua Santità Giovanni Paolo II, catalogo (Venezia, 5-28 luglio 1988), UCAI, Venezia 1988.
- P. ZAVATTO, Ricerche su S. Pio X, Del Bianco, Udine 1988, p. 76.
- T. BENETTON, Arturo Martini – Ricordi, in N. STRINGA (a cura di), Arturo Martini. Opere degli anni quaranta, catalogo della mostra (Venezia, Galleria della Fondazione Bevilacqua La Masa, 10 giugno – 5 agosto 1989), Electa, Milano 1989.
- F. BATACCHI, Benetton 1. Il Ferro, Marsilio, Venezia 1990.
- F. BATACCHI, Guida all’Arte Moderna e Contemporanea, De Vecchi, Milano 1990.
- F. BATACCHI, Venezia segnala un grande rilancio, in P. FOSSATI (a cura di), Catalogo dell’arte Italiana Contemporanea, Mondadori, Milano 1990.
- Toni Benetton. Anni e Forme, catalogo della mostra (Treviso, Casa dei Carraresi, 1990), Tipolitografia G.S. Stampa, Treviso 1992.
- E. DI MARTINO (a cura di), I Rassegna di GallerieItaliane di Arte Contemporanea, catalogo della mostra (Venezia, Zitelle – Salone di settembre, 1992), Marsilio, Venezia 1992. L. BORTOLATTO (a cura di), Treviso Between Lagoon and Dolomites, Edizioni G.S., Asolo 1993.
- L. BORTOLATTO (a cura di), Goldoni su Carta, mostra itinerante, Edizioni G.S., Asolo 1993.
- P. LANZI (a cura di), Il Ferro, l’Arte e la Città – Le opere di Toni Benetton in Toscana, pieghevole della mostra (Stia, 1993), Stia 1993.
- I. REALE (a cura di), Artest Novantatre: mostra d’arte contemporanea, catalogo della mostra (Udine, Entefiera Padiglione 7, 1993), La Fenice, Milano 1993.
- R. BOSSAGLIA (a cura di), Catalogo della Scultura Italiana n. 10, G. Mondadori, Milano 1994. Catalogo d’Arte Contemporanea Italiana, La Fenice, Milano 1994.
- Marca Nobilissima: la provincia di Treviso, fotografie di P. Marton, presentazione di G. Saviane, intermezzo di M. Brusatin, testi di A. Bellieni, Vianello, Ponzano Veneto 1994. Catalogo Internazionale d’Arte Moderna «Speciale dossier» -Toni Benetton, Editrice d’Arte CIDA, Roma 1994-1995.
- A. CHATWIN, Into The New Iron Age, Coach House, Cheltenham 1995.
- Dieci Ritratti d’Artista Immagini e parole, testi di I. Prandin, fotografie di E. Gambato, Galigani, Treviso 1995.
- I Giganti di Toni Benetton, catalogo della mostra (Pergine, Castello di Pergine, 1995), presentazione di F. Batacchi, V. Neff e T. Schneider, Osiride, Rovereto 1995.
- A. KARAMAN(a cura di), Catalogo Biennale d’Arte Moderna – Dubrovnik (Incontri Mediterranei), Zaizdavàca, Dubrovnik 1995.
- Segni e Sogni – Pensieri e Disegni di Toni Benetton, testi curati da M. Cabianca, Hangar, Mogliano Veneto 1995.
- L. BORTOLATTO (a cura di), Toni Benetton, in Umjetnička Galerija Dubrovnik, Dubrovnik 1996.
- Catalogo Shop la Marignana, ideato e prodotto da Hangar Edizioni, Mogliano Veneto 1996.
- P. GHEDINA e S. SALVAGNINI (a cura di), Toni Benetton, pieghevole della mostra (Abano Terme, Galleria Comunale d’Arte Contemporanea, 1997), Abano Terme 1997.
- M. MASSONE (a cura di), Parfum de femme, catalogo della mostra (Saint-Jean Cap Ferrat, Médiathèque, Salle du Musèe de la Mer, 1997), presentazione di G. Mandel, A. C. Bellati, Tipografia Videocomp, Bergamo 1997.
- L. BORTOLATTO (a cura di), Un itinerario animato: le mura di Treviso, catalogo della mostra (Treviso, 19 giugno – 5 ottobre 1998), Grafiche Marini, Villorba & Edimedia, Treviso 1998.
- M. MANTESE, Architettura: prima forma di comunicazione d’impresa, introduzione di by G. Lago, fotografie di G. Dall’Arche et al., a cura di M. Vigiak, Vianello, Ponzano Veneto 1998.
- Toni Benetton, pieghevole della mostra (Bassano del Grappa, Galleria Scrimin, 1998), presentazione di F. Batacchi, Bassano del Grappa 1998.
- L. BALDIN e G. BIANCHI (a cura di), Laboratorio scultura europea: Venezia Praha Strasbourg, catalogo della mostra (Mogliano Veneto, Museo Toni Benetton, 1999), Arte Grafica, Treviso 1999.
- F. BATACCHI (a cura di), Artisti di Marca: maestri trevigiani del ’900, catalogo della mostra (Treviso, Galleria del Libraio, 1999), Galleria del Libraio, Treviso 1999.
- D. BIAGI, Vita scandalosa di Giuseppe Berto, Bollati Boringhieri, Torino 1999, pp. 223-270.
- G. DI GENOVA (a cura di), Museo d’Arte delle Generazioni Italiane del ’900 «G. Bargellini», Bora, Bologna 1999.
- Toni Benetton, pieghevole della mostra (Venezia, Union Lido – Il Cavallino, 1999), presentazione di P. Rizzi, Venezia 1999.
- G. BIANCHI (a cura di), Le linee generatrici: Toni Benetton, catalogo della mostra (Spinea, ex Oratorio di Santa Maria Assunta 14-29 ottobre 2000), SpineArte, s.l. 2000.
- Toni Benetton, il genio del ferro, catalogo della mostra (Stia, Palagio Fiorentino e Centro storico, 2000), Comune di Stia, Stia 2000.
- G. BIANCHI (a cura di), Magicheforme: disegni e sculture di Toni Benetton, catalogo della mostra (Treviso, Museo civico «Luigi Bailo», 9 giugno - 19 agosto 2001), Canova, Treviso 2001.
- D. Z. MEILACH, Direct Metal Sculpture: creative techniques and appreciation, Schiffer Art Book, Atglen 2001.
- F. ROITER, Progetto mezzaluna, fotografie di F. Roiter, testi di I. Prandin, Il Leggio, Sottomarina di Chioggia 2001.
- A. ALLEGRO (a cura di), Toni Benetton «Dialoghi con la città», pieghevole della mostra (Treviso, 2002), 2002.
- I. BIANCHI (a cura di), Toni Benetton Spiritualità della Croce, catalogo della mostra (Spinea, ex Oratorio di Santa Maria Assunta, 2003), SpineArte, s.l. 2003.
- R. DAL CANTON e P. GHEDINA (a cura di),Giardino dell’arte: T. Benetton, Murer, Lucchi, Demarchi, Rebesco, catalogo della mostra (Vedelago, Biblioteca centro culturale, 2003), Comune di Vedelago, Vedelago 2003.
- M. KLECKAROVÀ (a cura di), Toni Benetton «Plastiky a Kresby», catalogo della mostra (Prerové, Muzeum Komemskeˇho – Castello di Helfštyn, 2003), 2003.
- R. RIDOLFI (a cura di), Lo scultore taumaturgo: opere di Toni Benetton, catalogo della mostra (Fano, Progetto Spazioimmaginevallato, 2003), s.e., s.l. 2003.
- G. BIANCHI, L. M. BARBERO e L. BALDIN (a cura di), Laboratorio di Scultura Europea, catalogo della mostra (Mogliano Veneto, Museo Toni Benetton, 2004), s.e., s.l. 2004.
- M. ANTICO (a cura di), Giuseppe Davanzo, il mestiere dell’architetto, Skira, Milano 2005.
- Il giardino di Venezia: viaggio nel trevigiano tra delizie e seduzioni, fotografie di C. Handerson (contiene A. BARZAGHI, Incantesimi di arte e natura; G. SPARVOLI, Guida ai piaceri), Veneto Comunicazione, Treviso 2005.
- M. VITTA, Hangar Design Group, Electa, Milano 2005, p. 58.
- F. SCOTTON (a cura di), La scultura: Galleria internazionale d’arte moderna di Ca’ Pesaro, Marsilio-
- Musei Civici Veneziani, Venezia 2006.
- Art Diary International 07.08: the World Art Directory, G. Politi, Milano 2007.
- C. SALA e N. STRINGA (a cura di), Toni Benetton Townscapes, 12. Biennale di Venezia, catalogo della mostra (Venezia, 29 agosto – 21 novembre 2010), testi di M. Favero, G. Dal Canton, L. Molinari, G. Bolongaro, M. G. Bellisario, A. Tabaro e A. M. Spiazzi, s.l., s.e. 2010.
- K. SEJIMA (a cura di), 12. Mostra internazionale di Architettura, People meet in architecture, Biennale di Venezia, catalogo della mostra (Venezia, 29 agosto – 21 novembre 2010), Marsilio, Venezia 2010.
- D. Banzato, V. Baradel, F. Pellegrini (a cura di), Studi d’Artista. Padova e il Veneto nel Novecento, Il Poligrafo, Padova, 2010.
- C. Sala e N. Stringa (a cura di), Toni Benetton, Per una scultura vivibile, Alemandi, Torino, 2011.
- lePetit – Fabbrica di Libri, Romualdo racconta… Toni Benetton il poeta del ferro, Grafiche Liberalato srl, Mestre, Venezia 2014.